Istituto Professionale
|
Settore Servizi
|
Indirizzo Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera
|
Il Diplomato di istruzione professionale nell'indirizzo Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera possiede conoscenze e capacità nell'ambito professionale dell'enogastronomia (arte del cucinare e arte e tecnica della produzione del vino) e dell'ospitalità alberghiera; si occupa del funzionamento, della conduzione, del controllo dei servizi in cui opera. SCHEDA
|
|
|
Primo Biennio
|
Secondo Biennio
|
|
|
|
1°
|
2°
|
3°
|
4°
|
5°
|
Lingua e letteratura italiana
|
|
4
|
4
|
4
|
4
|
4
|
Lingua Inglese
|
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
Storia
|
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
Matematica
|
|
4
|
4
|
3
|
3
|
3
|
Diritto ed economia
|
|
2
|
2
|
-
|
-
|
-
|
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia)
|
|
2
|
2
|
|
|
|
Scienze motorie o sportive
|
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
Scienze integrate (Fisica
|
|
2
|
|
|
|
|
Scienze integrate (Chimica)
|
|
|
2
|
|
|
|
Religione o attività alternative
|
|
1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
Scienza degli alimenti
|
|
2
|
2
|
|
|
|
Laboratorio di servizi enogastronomici - settore cucina
|
|
2**
|
2**
|
|
|
|
Laboratorio di servizi enogastronomici- settore sala e vendita
|
|
2**
|
2**
|
|
|
|
Laboratorio di servizi di accoglienza turistica
|
|
2**
|
2**
|
|
|
|
Seconda lingua straniera
|
|
2
|
2
|
3
|
3
|
3
|
ARTICOLAZIONE: "ENOGASTRONOMIA"
|
|
|
|
|
|
|
Scienza e cultura dell'alimentazione
|
|
|
|
4
|
3
|
3
|
Laboratorio di servizi enogastronomici - settore cucina
|
|
|
|
6**
|
4**
|
4**
|
Laboratorio di servizi enogastronomici- settore sala e vendita
|
|
|
|
|
2**
|
2**
|
Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva
|
|
|
|
4
|
5
|
5
|
TOTALE ORE
|
|
32
|
32
|
32
|
32
|
32
|
ARTICOLAZIONE: "SERVIZI DI SALA E DI VENDITA"
|
|
|
|
|
|
|
Scienza e cultura dell'alimentazione
|
|
|
|
4
|
3
|
3
|
Di cui in compresenza
|
|
|
|
|
2*
|
|
Laboratorio di servizi enogastronomici - settore cucina
|
|
|
|
|
2**
|
2**
|
Laboratorio di servizi enogastronomici- settore sala e vendita
|
|
|
|
6**
|
4**
|
4**
|
Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva
|
|
|
|
4
|
5
|
5
|
TOTALE ORE
|
|
32
|
32
|
32
|
32
|
32
|
ARTICOLAZIONE: "ACCOGLIENZA TURISTICA"
|
|
|
|
|
|
|
Scienza e cultura dell'alimentazione
|
|
|
|
4
|
2
|
2
|
Di cui in compresenza
|
|
|
|
|
2*
|
|
Tecniche di comunicazione
|
|
|
|
|
2
|
2
|
Laboratorio di servizi di accoglienza turistica
|
|
|
|
6**
|
4**
|
4**
|
Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva
|
|
|
|
4
|
6
|
6
|
TOTALE ORE
|
|
32
|
32
|
32
|
32
|
32
|
* Le ore indicate con asterisco sono riferite alle attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici. Le istituzioni scolastiche, nell'ambito della loro autonomia didattica e organizzativa, programmano le ore di compresenza nell'ambito del primo biennio e del complessivo triennio sulla base del relativo monte-ore.
** insegnamento affidato al docente tecnico pratico
(°) con Decreto ministeriale di cui all'art.8, comma 3, sono definiti i criteri per l'organizzazione delle classi in squadre
I singoli Istituti possono prevedere, nel piano dell'offerta formativa, attività e insegnamenti facoltativi di ulteriori lingue straniere
|